Categoria: Rassegna

La Rassegna Autunnale 2023

La Rassegna Autunnale prenderà il via sabato 30 settembre 2023 alle 20:30 con lo spettacolo “L’arte della memoria” del Teatro Pan. Sul palco, due attori, Cinzia Morandi e Nicola Cioce, guidati dalla regista Sissy Lou, ci condurranno in un viaggio straordinario alla scoperta della memoria umana. Questo spettacolo nato da profonde riflessioni esplora domande cruciali come: “Cos’è la memoria?” “Possiamo

Continua a leggere

L’arte della memoria

Parte sabato 30 settembre 2023 con lo spettacolo L’arte della memoria del Teatro Pan di Lugano la rassegna autunnale 2023 del Teatro Tan. In scena ci saranno Cinzia Morandi e il nostro amico Nicola Cioce diretti dalla regista Sissy Lou. Cos’è la memoria? Esistiamo senza memoria? È l’odore che si impossessa di noi facendo scaturire qui e ora immagini chiare

Continua a leggere

Da Socrate a Putin

Lo spettacolo è una riflessione sul nostro mondo che condensa 2’500 anni di storia in 80 minuti. Un viaggio che lascia spazio a sorrisi e ispirazioni.

Ferruccio Cainero è attore, narratore, autore e regista. La sua carriera è iniziata alla fine degli anni 70, come clown e artista di strada. Dopo 20 anni di carriera si è tolto la maschera del pagliaccio e ha iniziato a narrare di sé stesso, della sua vita, della sua famiglia, della sua terra. 

Continua a leggere

Aggiungi al carrello

Siamo felici di ospitare nella nostra rassegna sabato 22 aprile 2023 alle 20.30 l’attrice Luisa Ferroni del Teatro Paravento con “Aggiungi al carrello” uno spettacolo comico sullo shopping online compulsivo. La storia: Roberta è buffa e non perde mai il sorriso, la speranza. Oggi è il suo compleanno ma qualcosa non va come vorrebbe. Ha ordinato un pacco e ora

Continua a leggere

La storia di Nina

Siete pronti? Si parte con la rassegna primaverile 2023 del Teatro Tan!

Sabato 4 febbraio 2023 ore 20.30 vanno in scena Elisa Rossetti e Massimo Zatta della Compagnia Altre Tracce con “La storia di Nina“.

Avete in mente quando vi sentite strani e non sapete perché? C’è come un piccolo nodo nella pancia. A volte vien da piangere, altre volte ancora si è così stanchi da non aver voglia di fare proprio niente. Alcuni se ne stanno con gli occhi sbarrati nel letto, perché non riescono a dormire. Eppure non è successo un granché. Apparentemente.

Continua a leggere

KTO TAM? Chi è la?

Il personaggio è Domovoi. È lo spirito della casa russa. È ancora il personaggio popolare più conosciuto e amato rappresentato nei libri, nelle storie, nelle poesie, nei film, nelle canzoni, ecc. della mia infanzia. Rappresenta l’unità di una famiglia, il calore di una casa. Rappresenta l’unità di una famiglia, il calore di una casa. È il portafortuna.

Continua a leggere

ROSELLA

Va in scena sabato 3 dicembre 2022 alle 20.30 ROSELLA di Alberto Saibene e Egidia Bruno con la stessa Egidia Bruno quale interprete. Rosella è la storia di una ragazza di un paese del Sud Italia che si trasferisce a Milano negli anni del boom. Come milioni di persone è attratta dalle possibilità di lavoro, dal mito della grande città e, nel

Continua a leggere

ENDURANCE: Storia di un viaggio straordinario

Sabato 19 novembre 2022 ore 20.30 va in scena ENDURANCE di e con Stefania Mariani della compagnia Stage Photography. “Terra a Prua!” …questo fu il grido di Ernest Shackleton, esploratore inglese, quando vide la terra dopo 497 giorni senza avere avuto la terra sotto i piedi, ma solo ghiaccio e acqua.  Nel 1914 il famoso esploratore Ernest Shackleton parte con

Continua a leggere

SEMPLICEMENTE DONNE quando la mafia incontra l’altra metà del cielo

Andrà in scena l’8 ottobre 2022 ore 20.20 il secondo spettacolo della rassegna autunnale 2022. Le donne: da Emanuela Loi, uno degli agenti della scorta del giudice Borsellino, fino a Rosa Balistreri e le sue canzoni contro la mafia. Da Francesca Morvillo, la moglie del giudice Falcone, a Lea Garofalo, uccisa dalla ‘ndrangheta a Monza. E poi Emanuela Setti Carraro, moglie

Continua a leggere