Torna la rassegna con ULTIMI, sabato 2 dicembre 2023
Cosa succederebbe se a raccontare la storia de I Promessi Sposi fossero loro, i due bravi di don Abbondio?
Gli ultimi, in un certo senso, come direbbe Manzoni.
Continua a leggereCosa succederebbe se a raccontare la storia de I Promessi Sposi fossero loro, i due bravi di don Abbondio?
Gli ultimi, in un certo senso, come direbbe Manzoni.
Continua a leggereSabato 11 novembre 2023 va in scena LOOP con la Compagnia I DiploMATi e la regia di Egidia Bruno. Uno spettacolo liberamente tratto e interpretato da Aspettando Godot di Samuel Becket, dove la sapiente penna della regista Egidia Bruno che ne ha curato anche l’adattamento dei testi. In scena ci saranno 7 attori formatisi al MAT (Movimento Artistico Ticinese di
Continua a leggereSperimenta un’esperienza unica di connessione interiore, benessere fisico e immersione nella natura durante il nostro workshop residenziale “Voce, Yoga e natura”. Tre discipline, due giorni, un viaggio. Questo weekend speciale guidato da Paola Valchera e Christian Pezzatti, si terrà dall’8 al 9 dicembre 2023 presso il suggestivo Centro Arte di Cabbiolo, un luogo dove la tranquillità e la bellezza della
Continua a leggereLa Rassegna Autunnale prenderà il via sabato 30 settembre 2023 alle 20:30 con lo spettacolo “L’arte della memoria” del Teatro Pan. Sul palco, due attori, Cinzia Morandi e Nicola Cioce, guidati dalla regista Sissy Lou, ci condurranno in un viaggio straordinario alla scoperta della memoria umana. Questo spettacolo nato da profonde riflessioni esplora domande cruciali come: “Cos’è la memoria?” “Possiamo
Continua a leggereDomenica 8 ottobre 2023 alle 17 andrà in scena in prima assoluta la lettura con musiche dal vivo dell’albo illustrato L’ORECCHIO IN FUGA con Yaeli (7 anni al violino) e Nael (9 anni al piano) che racconteranno e suoneranno, accompagnati dall’autore, Daniele Dell’Agnola.
Continua a leggereParte sabato 30 settembre 2023 con lo spettacolo L’arte della memoria del Teatro Pan di Lugano la rassegna autunnale 2023 del Teatro Tan. In scena ci saranno Cinzia Morandi e il nostro amico Nicola Cioce diretti dalla regista Sissy Lou. Cos’è la memoria? Esistiamo senza memoria? È l’odore che si impossessa di noi facendo scaturire qui e ora immagini chiare
Continua a leggereSi va in scena! Abbiamo ricevuto tutti i permessi per riproporre Visioni di una battaglia in corso al Castello di Montebello, dopo l’annullamento per la meteo ballerina del mese di giugno. Le date sono quelle del sabato 2 e della domenica 3 settembre 2023. Noi andiamo a provare e preparare il Castello per accogliervi, i biglietti sono in prevendita all’Info
Continua a leggereAggiornamento importante: Annullamento di “Visioni di una battaglia in corso” Cari amici e appassionati di teatro, Vi informiamo che lo spettacolo “Visioni di una battaglia in corso” al Castello di Montebello è stato annullato a causa dell’instabilità meteorologica. Stiamo lavorando per proporre una nuova data ad inizio settembre. Vi invitiamo ad inviarci i biglietti come indicato nel formulario che avete
Continua a leggereIl Teatro Tan di Biasca è lieto di presentare al pubblico di Bellinzona la sua produzione “Visioni di una battaglia in corso” di Remo Binosi (1995). Lo spettacolo, creato e presentato con successo al Castello di Serravalle, sarà ora messo in scena al Castello di Montebello, il 3 e 4 giugno 2023, in caso di bel tempo. Il regista Christian
Continua a leggereLo spettacolo è una riflessione sul nostro mondo che condensa 2’500 anni di storia in 80 minuti. Un viaggio che lascia spazio a sorrisi e ispirazioni.
Ferruccio Cainero è attore, narratore, autore e regista. La sua carriera è iniziata alla fine degli anni 70, come clown e artista di strada. Dopo 20 anni di carriera si è tolto la maschera del pagliaccio e ha iniziato a narrare di sé stesso, della sua vita, della sua famiglia, della sua terra.
Continua a leggere